Page 15 - mondoaspa5_Neat
P. 15
ASPA - LE NOSTRE GARE 15 Una Strafoligno vincente Grande successo di partecipazione per una competizione in costante crescita, con un profilo agonistico davvero elevato. Lo start è stato dato dalla ex nazionale azzurra Franca Fiacconi, tra l’altro vincitrice della maratona di N.Y. nel 1998. di Giovanni Alessio Zanino Nella giornata delle votazioni (europee e amministrative) “vince”, tra gli altri “partiti”, anche la nuova Atletica Winner, nata dalla fusione di due società storiche folignate, l’Asal Foligno e la Podistica Winner. E vince sotto diversi punti di vista: con la forza Il nostro capitano risulta, dei numeri, nella prima gara organizzata dalla neonata società, che ancora una volta, il migliore dicono che sulla pista dello stadio Enzo Blasone sono arrivati ben 653 atleti nella gara competitiva di 10 km (misurati e omologati atleta della categoria SM45 dalla Fidal) e oltre 500 persone partecipanti alla manifestazione non competitiva, con il bel percorso, studiato nel centro storico di StraBazzucchi! Foligno, che è risultato essere anche veloce, a giudicare dai tempi dei vincitori, e con un arrivo, quello dell’anello di una pista d’atletica, pur sempre emozionante (ah... vecchi ricordi di gioventù!), con l’organizzazione, davvero impeccabile (puntualità, serietà, precisione), con la logistica, degna di una gara davvero seria (posteggi comodi, spogliatoi, docce). Nella gara maschile è stato un discorso a tre, risolto nel finale da Alessandro Brancato Amarcord (Atl. Casone Noceto) che anticipa di pochi secondi Mauro Marselletti (Asa Ascoli) e Antonio Gravante (Atl. Potenza Picena), poi, nell’ordine, tre atleti che corrono per società umbre, El Makhrout Abdelalziz (Athetic Terni) e i più “conosciuti” Lorenzo Vergni (Marathon Club Città di Castello) e Andrea Lucchetti (Tiferno Runners). Per le donne primeggia l’atleta di casa Laura Biagetti (Sport Atl. Fermo), davanti a Martina Facciani Il vincitore Alessandro Brancato (Calcestruzzi Corradini Excelsior) e Eleonora Bazzoni (RCF Roma Sud), distanziate tra loro da una manciata di secondi, più distanti le atlete umbre, Silvia Tamburi (Atl. Avis Perugia), Laura Mosconi (Dream Runners) e Fabiola Cardarelli (Amatori Pod. Terni). Tra le società la più numerosa è stata la CDP-T&RB Group (50 atleti al traguardo); ovviamente non è stata conteggiata la società organizzatrice che è riuscita a fare gareggiare ben 104 atleti! L’Aspa Bastia ha racimolato 16 atleti (non male visto i tempi di “ristrettezza agonistica” in cui versa la nostra società!). L’invincibile Mauro Bazzucchi, è riuscito a primeggiare nella propria categoria (SM-45) anche in questa gara (ed è la settima vittoria sulle ultime otto gare disputate), e ha messo in fila, oltre che gli atleti della sua categoria, anche i seguenti soci Aspa: Giovanni Alessio Zanino, Alessio Gaillardi e Marco Romoli (che migliorano i propri primati stagionali sulla distanza), Rosario La vincitrice tra le donne: ..segue Laura Biagetti
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20