Page 10 - monoaspaotto
P. 10
ASPA - LE NOSTRE GARE 10 L’Aspa Bastia corre in Veneto. Alle manifestazioni podistiche di Verona (maratona e mezza) e Venezia (maratona) erano presenti anche alcuni nostri atleti, tra i più attivi su queste distanze. Verona, 5 ottobre 2014. di Marco Romoli Nuovo percorso e nuovo look per questa interessantissima maratona che sta crescendo in maniera esponenziale anno dopo anno. Non si arriva più all'interno della splendida arena, ma all'esterno di essa, nella centralissima piazza Bra, vero cuore pulsante della città scaligera. Un restyling al percorso, l'introduzione della prima "Cangrande half marathon" e la "last 10 solidale", hanno riversato nelle strade della bella Verona, più di 8000 tra agonisti e non con quasi 1000 arrivi nella distanza regina dei 42,195. Un vero e proprio successo frutto di programmazione e impegno da parte dell'organizzazione. Vincitore tra gli uomini, il keniano Alex Chepkwik Saekwo con 2.14. 12 e tra le donne l'italiana Erika Bagatin con 2.50.32. Nella città dell'amore per eccellenza, patria di Giulietta e Romeo, non poteva mancare chi ama profondamente questo sport: i coniugi Boriosi. Gualtiero ha terminato la maratona con il tempo di 4.16.09 e Adonella ha partecipato alla mezza con il tempo di 2.07.52. A sinistra: Adonella Moretti A destra: Gualtiero Boriosi Venezia, 26 ottobre 2014 di Marco Romoli Nonostante la bellezza del percorso, che da Stra attraversa la riviera del Brenta per passare dentro Mestre e il parco San Giuliano e terminare nel suggestivo centro di Venezia, quest'anno la Venice Marathon non ha avuto un grandissimo successo di partecipazioni: solo 4686 finisher. Non sappiamo a cosa sia dovuto questo calo di oltre 500 unità rispetto al 2013, perché oltre alla bellezza del percorso, questa è anche una maratona organizzata alla grande, con attenzione a ogni minimo dettaglio sia mediaticamente parlando sia praticamente per i podisti. Potrebbe anche perdere il podio di 3° maratona italiana per numero di partecipanti, insidiata da Torino e Milano. Per l'Aspa era presente il mitico Francesco Papa, uno che conosce bene Venezia essendo alla sua 4° partecipazione. Una prestazione da 4.22.57 che per uno che non ha preparato nello specifico la distanza non è affatto male. Altri atleti umbri in terra lagunare sono stati: la bastiola di Aperdifiato, Patrizia Cioli (3. 50.25), Maurizio Taccucci (3. 04. 12), Mauro Gradassi (3.26. 26), Luigi Gabrioni (3. 30. 26), tutti dell'Atletica Il Colle, Silvano Candi (3.38.21) di Assisi Runners. Per la cronaca ha vinto l'etiope Mamo Ketema Behailu in 2.16. 45 e in seconda posizione l'azzurro Giovanni Gualdi con 2.18. 40, tempi alti dato, che nonostante la splendida giornata di sole che ha accompagnato la manifestazione, il forte vento contrario ha disturbato notevolmente i podisti che cercavano il proprio personal best.