Page 12 - monoaspaotto
P. 12
ASPA - LE NOSTRE GARE 12 L’Aspa Bastia al Lago di Vico Erano sei i rappresentanti della nostra società, mescolati tra oltre 1000 podisti, alla mezza maratona che gira intorno al lago, tra promozione (dell’Invernalissima) e competizione. Domenica 26 Ottobre 2014 di Giovanni Alessio Zanino Partenza all’alba e arrivo al Lago di Vico giusto in tempo per montare il nostro gazebo, esporre i colori dell’Aspa Bastia e scaldarsi per la partenza della gara. Grazie al lavoro pre-gara di Giovanni Bocci, in contatto con gli organizzatori della competizione viterbese (i.e. Forhans Team e il suo presidente Gianluca Calfapietra), all’interno di ogni pacco gara era già presente il volantino della nostra manifestazione: così quest’anno, oltre 1000 podisti prevalentemente provenienti dalla capitale, avranno la possibilità di prendere visione e di annotarsi il giorno (14 dicembre), il luogo (Bastia Umbra) e soprattutto l’evento, l’Invernalissima. La mezza maratona del Lago di Vico, corsa ormai da due anni nell’ultima domenica di ottobre, ha tenuto bene in termini d’iscrizioni, nonostante la concomitanza di diverse gare importanti nel calendario nazionale, anzi ha riguadagnato il terreno perso l’anno passato (1011 gli atleti giunti al traguardo in questa edizione); la gara, che si snoda in un meraviglioso contesto ambientale e naturale, è stata vinta da Massimiliano Sansone (RCF Roma Sud) con il tempo di 1.14.29 davanti Daniele Maugliani dell’Atletica Vicovaro (1.15.58) e Cristian Fois (1.16.14, Delfino ASD). Tra le donne, invece, Antonella Bellitto (Bolsena Forum) con il tempo di 1.26.20, Sopra, da sinistra, Giovanni Bocci, Francesco Ragni, ha avuto la meglio su Alessandra Testa (1.26.33, Atletica Giovanni Alessio Zanino, Antonello Capannelli, Mauro Colosseo 2000) e sull’umbra della Runners Sangemini, Ivana Timi e Paolo Rossi Bizzarri (1.26.57). Tempi e posizioni finali degli atleti dell’Aspa Bastia.