Page 14 - monoaspaotto
P. 14
ASPA - LE NOSTRE GARE 14 Correndo nel giorno dei Santi... Una delegazione dell’Aspa Bastia, in trasferta nella capitale, ha partecipato l’1 novembre alla manifestazione podistica che prende il nome della festività del giorno. Sabato 1 novembre 2014 di Giovanni Alessio Zanino Oltre 4000 gli atleti giunti al traguardo della settima edizione della “Corsa dei Santi”, dopo aver percorso le vie capitoline sfiorando alcuni fra i monumenti e i luoghi più significativi di Roma: il Colosseo, Santa Maria in Aracoeli, le basiliche di San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore, Santa Maria in Cosmedin con la Bocca della Verità, i Fori Imperiali e Piazza Venezia. Partenza e arrivo della gara da Piazza San Pietro; qui la nostra delegazione si è concessa una bella foto di gruppo, a testimonianza e a ricordo di una bella trasferta. In piedi da sinistra: Roberta Tacconi, Marisa Bartolini, Andrea Siena, Nazzareno e Stefano Mantovani. Accosciati da sinistra: Gianluca Rossi, Daniela Bianchi, Carlo Visconti, Antonello Capannelli e Francesco Ragni. L’Aspa sbarca ad Ancona Trasferta in terra marchigiana per cercare di incrementare il numero d’iscritti all’Invernalissima. Domenica 16 Novembre 2014 di Giovanni Alessio Zanino Domenica 16 novembre si è corsa la 1 a edizione della “Mezza maratona di Ancona”; un percorso “panoramico” quello studiato dagli organizzatori, in gran parte disegnato nel parco del Conero, da Ancona a Porto Novo e ritorno, duro, con salite e discese impegnative. I nostri due soci, promoter dell’Invernalissima e partecipanti alla gara, mescolati ai 479 atleti arrivati al traguardo, sono stati Giovanni Bocci (458° con il tempo di 2.16.37) e Paolo Rossi (397° in 2.04.24). Partenza all’alba e tanti volantini da distribuire... davvero Giovanni Bocci e Paolo Rossi. Sullo sfondo il monumento ai caduti encomiabili i due paladini dell’Aspa. della Prima guerra mondiale al Passetto di Ancona.