Page 21 - monoaspaotto
P. 21
ASPA - LE NOSTRE GARE 21 Una grande festa con 25000 invitati! Tanti erano i partecipanti alle varie manifestazioni organizzate in occasione della maratona. E in mezzo a tanta folla, l’incontro inaspettato tra due coppie di amici dell’Aspa Bastia. Domenica 16 Novembre 2014 di Marco Romoli Tante, direi tantissime persone si sono riversate sulle strade della sfavillante Torino, capitale non a caso dei Savoia prima e dell'Italia unita poi. Un centro storico caratterizzato da piazze enormi e palazzi barocchi degni delle migliori corti europee, ha fatto da cornice alla Turin Marathon gran premio La Stampa, del 16 Novembre. Non solo maratona, ma la Stratorino di 7,5 Km e la Junior Marathon, una gara fantastica riservata ai più piccoli, dove mia moglie ha visto correre, o provare a farlo, anche bambini che da poco si reggevano in piedi. Una vera festa per il capoluogo piemontese, infatti si parlava di 25000 parsone, dove nulla è stato lasciato al caso, con un'ottima organizzazione che ha tutelato podisti e familiari accogliendoli in maniera esemplare. Ma veniamo al racconto personale di questo bel weekend di sport: i nostri "eroi" Marco e Gianluca, mogli al seguito, sono partiti alla volta di Torino il Sabato mattina, con sole e belle speranze. Ma all'altezza di Piacenza l'acqua, che ha devastato tutto il nord Italia ha cominciato a cadere, facendo presagire non buone nuove per l'indomani. Ritiro pacchi gara con ombrelli e cielo plumbeo, come documentato dalle foto, e dopo una bella cena a letto presto nei rispettivi alloggi. A proposito di alloggio, il nostro segretario aveva un appartamento direttamente sull'arrivo, riservato infatti ai top runner e ai dirigenti delle società di spicco! Sveglia, sguardo canonico fuori dalla finestra e... niente pioggia e temperatura ideale. Bene pronti alla partenza nella magnifica piazza San Carlo, saluti di rito e... partiti, centro storico, lungo Po, poi fuori città verso Moncalieri e Nichelino. Ancora Vinovo, dove è situato il centro sportivo della Juventus, per poi rientrare in Torino dove al 32 esimo Km un vialone in leggera discesa ha permesso di fare la parte di maratona storicamente più difficile in modo poco poco più agevole. Poi dal Km 38 si arriva in pieno centro, fino all'ultimo Km tutto dritto. Un vialone con ai lati palazzi favolosi con tantissima gente a tifare sotto gli archi, un boato continuo che ti mette le ali e ti fa "volare" letteralmente all'arrivo di piazza Castello tra palazzo Madama e il palazzo Reale...una vera goduria! La maratona ha visto trionfare il keniano Samuel Rutto con un netto 2.10.00 con l'azzurro Andrea Lalli, alla sua seconda maratona, ottimo 5° con record personale. Tra gli oltre 3500 arrivati anche i protagonisti del racconto: Marco Romoli con 3.23.21 e Gianluca Rossi che con grinta ha tagliato il targuardo sotto le 4 ore, precisamente 3.58.50 nonostante si sia preparato senza lunghi ma con tante mezze sulle spalle. Tanta grinta ed esperienza lo hanno fatto ben figurare. Poi lieta sorpresa, l'incontro con i nostri atleti Aspa di Gubbio, gli amici Maurizio Ruspi, 3.24.43 e Luca Bedini, 3.33.17 che non pensavamo iscritti ma che abbiamo incontrato alla partenza; complimenti anche alla loro ottima prova. Quindi in conclusione, una bellissima esperienza, una gara assolutamente da consigliare, insieme ad un fine settimana per scoprire le stupende meraviglie che la città di Torino nasconde. Marco Romoli (a sinistra) e Gianluca Rossi. Da sinistra in alto: Luca Bedini e Maurizio Ruspi. (foto d’archivio)