Page 22 - monoaspaotto
P. 22
ASPA - LE NOSTRE GARE 22 Un tris di fanti vincente! Le carte dell’Aspa Bastia, giocate per la trasferta di Jesi, sono risultate ancora una volta vincenti. Continua senza sosta il “reclutamento”di atleti per l’Invernalissima 2014. Domenica 23 Novembre 2014 di Giovanni Bocci Ancora un'altra mezza maratona, un appuntamento da non perdere, sia per la gara sia per promuovere l’invernalissima. Dopo la mezza di Ancona di domenica 16 novembre, abbiamo scelto di essere presenti ancora nelle Marche, a Jesi dove il 23 novembre si è svolta la 5°edizione della “Vallesina marathon”, manifestazioni con una buona affluenza di atleti provenienti anche da fuori regione. Il tempo clemente ha contribuito ad apprezzare il percorso della gara, molto curato, e l’ottima professionalità degli organizzatori. Quest'anno, partecipando ad alcune mezze maratone in giro per l'Italia Centrale (quelle inserite nel circuito “Collimar, half marathon tour”, dove è presente anche la nostra Invernalissima) e approfittando nel promuovere la nostra gara, mi sono fatto molte amicizie “sportive”, anche durante lo svolgimento delle competizioni, poiché i miei tempi di percorrenza della distanza si sono notevolmente allungati, e il fiato rimanente lo ho adoperato essenzialmente per scambiare impressioni, e nel frattempo informazioni, con chi mi capitava a fianco. Certo i miei compagni, della trasferta di Jesi, Antonello Capannelli e Mauro Scarpelloni, non hanno fatto come me, tirando sempre il ritmo della loro corsa! Maratona di Rieti: l’Aspa Bastia c’era. di Marco Romoli A questa maratona ha Il 23 Novembre si è corsa la 1° Maratona di Città di Rieti nella Valle Santa partecipato il nostro Marco lungo il percorso di Francesco. Una data in mezzo a due top 5 tra le maratone italiane come Torino e Firenze, forse un po’ disgraziata, infatti Marzi, quest’anno alla poca partecipazione da parte dei runners che hanno snobbato la gara laziale settima prova sulla distanza. nonostante la vicinanza con Roma che è storicamente un bacino importante per qualsiasi gara podistica. Dai racconti del nostro Marco Marzi che ha portato a termine questa ennesima impresa sportiva con il tempo di 4.11.13, una gara un po’ sui generis, con rifornimenti non canonici, tipo ai Km 6,5 e al 18, per poi stare 12 Km senza ristori né liquidi né solidi. Non capiamo se per volontà dell'organizzazione o per... mal organizzazione, comunque particolare anche la scelta delle distanze delle altre due gare collaterali: una 8 km e una 20 Km... con 1097 metri facevano una mezza... chissà. Comunque una gara abbastanza dura con due suggestivi passaggi nella pista del bellissimo stadio di atletica reatino, dove si è svolto anche l'arrivo. Una gara che se trovasse una collocazione migliore nel fitto calendario podistico Un bel selfie di Marco Marzi che ci nazionale, potrebbe registrare molti più iscritti dei poco più di 200 di questa mostra la medaglia appena vinta. prima edizione.
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27